1. Il datore di lavoro mette a disposizione dei lavoratori attrezzature conformi ai requisiti di cui all’ art. 70, idonee ai fini della salute e sicurezza e adeguate al lavoro da svolgere o adatte a tali scopi – Art. 71 comma 1) del D.Lgs. 81/08.
2. Il datore di lavoro al fine di ridurre al minimo...
Continua...
Per le altre tipologie di scaffalature, per le quali attualmente non si dispone di una norma specifica di progettazione antisismica, si può procedere in modo analogo, ricavando ove possibile i criteri di progettazione antisismica per estensione/analogia dalla UNI-TS...
Continua...
Nell’effettuare la valutazione di “rischio sismico” di una scaffalatura strutturalmente progettata per resistere al sisma, si devono pertanto considerare i seguenti rischi, da eliminare o mitigare:
• rischio di caduta delle merci dai pallet;
• rischio di scivolamento dei pallet, tale da provocarne...
Continua...
D.L. 74/2012
Art. 3 Ricostruzione e riparazione delle abitazioni private e di immobili ad uso non abitativo;
contributi a favore delle imprese; disposizioni di semplificazione procedimentale
[…]
7. Al fine di favorire la rapida ripresa delle attività produttive e delle normali condizioni di vita e...
Continua...
Da molti anni la Sezione Scaffalature Industriali dell'ACAI è attiva nel promuovere lo sviluppo scientifico e culturale nel campo della progettazione delle scaffalature metalliche e vi partecipa direttamente, svolgendo un ruolo cruciale nello studiare e scrivere norme specifiche del comparto e...
Continua...
Sappiamo che ogni pacchetto porta con sè un significato ed un livello di importanza per ciascuno dei nostri clienti. Per questo ci assicuriamo di coprire le esigenze di cura e trattamento speciale di ogni pacco, non solo avendo un personale meticoloso e attento ma anche offrendo alternative di...
Continua...
Comprendiamo che ciascuno dei nostri clienti ha esigenze diverse. Per questo siamo lieti di aiutare a coprire le richieste di ognuno ampliando i nostri servizi ad un rango di copertura di necessità che rispondono alle esigenze dell'ambiente e alla dinamica della vita dei nostri clienti. Così...
Continua...
INTERPELLO N. 16/2013 del 20/12/2013 – Applicazione del Titolo IV del D.Lgs. 81/08 alle
scaffalature metalliche
Oggetto: art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito in materia di
scaffalature metalliche.
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato...
Continua...